
MANDRA x Moontell
Daily Actions: opera di Gaia Michela Russo a cura di MANDRA








In questa serata dedicata al women's empowerment abbiamo deciso di portare l’esperienza di un’artista che spesso ha lavorato con le tematiche del femminismo e dell'intersezionalità. L’intersezionalità declina il pensiero femminista a tutte le soggettività che subiscono discriminazioni in una società abilista, patriarcale, razzista e capitalista. La ricerca di Gaia Michela Russo si fonda sull’arte intesa in senso terapeutico e sull’accessibilità del fare arte per tuttÉ™. Con questo progetto l’artista ha creato uno spazio che potesse accogliere le voci di persone con disabilità proponendo un’opera realizzata in collaborazione con sei utentÉ™ del C.S.E. Centro Servizi Educativi Milano.
Daily Actions esplora le possibilità riabilitative del fare arte lavorando sul concetto di autonomia. L’arte diventa spazio sicuro dove allenare le capacità sociali, relazionali e comunicative dei soggetti con disabilità. In questo contesto diviene fondamentale l’aspetto ludico: attraverso la mimesi della realtà in modo creativo e performativo avviene l’esplorazione e l’allenamento dell’esperienza quotidiana.
L’oggetto dell’opera è il fare la spesa, un atto quotidiano che implica il relazionarsi con persone, oggetti, spazi, suoni, percorsi e scelte, azioni che non risultano banali per tutti.
I disegni, le immagini e la performance video sono il risultato di sei incontri svolti negli spazi del C.S.E. con la collaborazione con Antonella, Bianca, Concetta, Shiraz e Sofia . Tutti i partecipanti hanno avuto modo di sperimentare diverse pratiche artistiche trovando la modalità espressiva con la quale si sentivano più liberi e coinvolti: si sono confrontati con la progettualità, la realizzazione scultorea di oggetti scenici, l’utilizzo del colore e delle parole e la creazione di un alter-ego che ha permesso il passaggio finale dal reale all’atto performativo.
Il percorso laboratoriale che è stato affrontato ha avuto come risultato un’opera d’arte a tutti gli effetti. Gli utenti sono stati guidati dall’artista mediante delle indicazioni che non limitassero la loro creatività ma che riuscissero a delineare un progetto artistico vero e proprio, evitando di ricadere nell’intrattenimento meramente ricreativo.